Press

“Una solida architettura musicale eretta su materiali originali ed inediti: tutti i componimenti nascono dall’interazione fra i quattro sodali, di cui esprimono intime sensazioni ed esperienze di vita vissuta.”
Riferimento: Vai alla pagina

“Le diverse personalità musicali e le influenze dei membri del gruppo si uniscono per concepire composizioni creative che, insieme a una performance coinvolgente, contribuiscono a un’esperienza di ascolto immersiva e accattivante.”

“[…] prendono da diverse musiche, jazz, classica, pop, e portano ad un suggestivo crossover,
molto personale, proprio a causa della mancanza di uno strumento armonico. È una musica che
avvolge l’ascoltatore grazie al fitto dialogo dei musicisti, del sax tenore e della voce che si inoltrano
in vie impervie ma ricche di fascino. Bel disco, inusuale, coinvolgente.”
Riferimento: Vai alla pagina

“[…] prendono da diverse musiche, jazz, classica, pop, e portano ad un suggestivo crossover,
molto personale, proprio a causa della mancanza di uno strumento armonico. È una musica che
avvolge l’ascoltatore grazie al fitto dialogo dei musicisti, del sax tenore e della voce che si inoltrano
in vie impervie ma ricche di fascino. Bel disco, inusuale, coinvolgente.”

“Nessun strumento armonico, quindi, cosa tanto coraggiosa quanto (in teoria) limitante, che
obbliga la band a fare scelte originali. Il suono inevitabilmente risulta piuttosto scarno, ma proprio
per quello acquisisce un fascino affilato e spiazzante che non lascia indifferenti.”
Riferimento: Vai alla pagina

“Le quartet MaNiDa a initié un conte musical qui ne demande désormais qu’à prendre de
l’ampleur.”
Riferimento: Vai alla pagina

“Il gioco simbolistico funziona bene per via di intrecci principalmente melodici non scontati, nei
quali la ricerca del sound prevale sul resto, dando all’ascolto un’impressione di chiara originalità.”
Riferimento: Vai alla pagina

“Nell’ascolto dell’album si va incontro ad un jazz europeo e, se vogliamo osare un termine, anche
contemporaneo, da visioni aperte. Non basta un primo ascolto fugace per tirarne le somme e capirne
il significato.”
Riferimento: Vai alla pagina

“La visione musicale del quartetto, dai forti connotati jazz, trova nelle armonie corali il vero
punto di forza, connotazione di un album variegato, che profuma di classicità ma non disdegna
aperture sperimentali, un intreccio di soluzioni raffinate e soprattutto personali.”
Riferimento: Vai alla pagina

“Un bel disco, impegnato a lavorare moltissimo sui dettagli, e che pur non avendo l’obiettivo di
scardinare le nostre certezze in ambito jazzistico, mostra un afflato poetico apprezzabile. Da
provare.”
Riferimento: Vai alla pagina

“Foreṡìa è un progetto di brani originali nati dall’intenzione di rappresentare le emozioni più
profonde attraverso sonorità che propongono all’ascoltatore un viaggio di fantasia tra diversi stati d’
animo.”
“Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal sound di questo gruppo, ritmica solida a sostegno di
due voci che si inseguono con originalità e maestria.”