Nel nostro mondo, gli individui vivono in simbiosi con i propri stati emotivi. Queste emozioni sfruttano il corpo umano come parassiti, a volte convivendo con esso pacificamente, altre volte prendendone il controllo, trasformandolo in una marionetta.
Questa forma di parassitismo, osservata in alcuni organismi che si servono di altri per farsi trasportare, è il concetto che MaNiDa cerca di trasmettere attraverso la loro musica. Questa idea prende ispirazione dal termine zoologico “Foreṡìa”, da cui deriva il nome dell’album.
“Foreṡìa” esprime emozioni profonde attraverso il suono, accompagnando gli ascoltatori in un viaggio onirico nel mondo della fantasia. La musica è fortemente influenzata da tre fonti: il jazz moderno, il contrappunto classico e la forma suite. Nonostante le loro caratteristiche molto distinte, questi elementi si fondono in perfetta sintonia all’interno delle composizioni, dando vita a un paesaggio sonoro in continuo mutamento.
Foreṡìa è stato rilasciato il 5 aprile 2024, sotto l’etichetta norvegese AMP Music & Records.